Skip to content
Menu
RaggioxRaggio
MENUMENU
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Attività
    • Iscriviti
    • Contatti
  • ESCURSIONI
    • Regolamento Gite Sociali
    • Calendario Escursioni MTB 2023
    • Archivio escursioni
    • Domanda di partecipazione
  • CORSI
    • MTB High School
    • 15° Corso di MTB - 2023
    • Iscriviti al corso
    • Foto Corso 2019
  • DOCUMENTI
    • Codice di autoregolamentazione
    • Scala delle difficoltà
    • Consigli sul GPS
    • Radio PMR 446
    • Quaderni CAI
    • Percorsi di formazione ciclo
    • Letture
    • Link
  • ALBUM
    • Foto
    • Video
    • Concorso Fotografico 2020
RaggioxRaggio

Scala delle difficoltà cicloescursionistiche CAI

Per quanto riguarda la difficoltà fisica i dati di riferimento da tenere in considerazione sono due:

– la distanza da percorrere espressa in km;

– il dislivello in salita.

Per individuare invece la difficoltà tecnica dei percorsi si utilizzano le seguenti sigle: TC-MC-BC-OC.

Nelle descrizioni vengono indicate separatamente le difficoltà tecniche in salita ed in discesa, separate da una barra “/”.

TC(turistico) percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile 
MC(per cicloescursionisti di media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole 
BC(per cicloescursionisti di buone capacità tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici) 
OC(per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli 
EC(massimo livello per il cicloescursionista… estremo! ma possibilmente da evitare in gite sociali) percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico 


Alle sigle sopra indicate può essere aggiunto il segno + per evidenziare tratti significativi con pendenze sostenute.

newsletter

Foto della settimana

Gennaio 2023 - Val Bognanco

Prossima escursione

Report escursioni

Articoli recenti

  • 15° CORSO DI MTB RaggioxRaggio
  • 2023 PROGRAMMA ESCURSIONI MTB
  • Video Laghi di Champlong
  • Aggiorna i dati personali sul portale CAI

Amici di RaggioxRaggio

       

follow us on

       

 

  

Contatti

Mappa del sito

Privacy & Cookies Policy

©2023 RaggioxRaggio | Powered by WordPress and Superb Themes!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy&cookies policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy&cookies policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
Cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria di cookies include soltanto quelli che garantiscono funzionalità di base e di sicurezza. Questi cookies non raccolgono alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA