Skip to content
Menu
RaggioxRaggio
MENUMENU
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Attività
    • Iscriviti
    • Contatti
  • ESCURSIONI
    • Calendario Escursioni 2025
    • Regolamento Gite Sociali
    • Archivio escursioni
    • Domanda di partecipazione
  • CORSI
    • MTB High School
    • 16° Corso di MTB - 2025
      • Iscriviti al corso di MTB
    • 2° Corso Avanzato “Tecnica OC”
      • Iscriviti al corso Avanzato
    • Foto Corso 2019
  • DOCUMENTI
    • Codice di autoregolamentazione
    • Scala delle difficoltà
    • Consigli sul GPS
    • Radio PMR 446
    • Quaderni CAI
    • Percorsi di formazione ciclo
    • Letture
    • Link
  • ALBUM
    • Foto
    • Video
    • Concorso Fotografico 2020
RaggioxRaggio

Codice di autoregolamentazione del cicloescursionismo CAI

Il CAI annovera la bicicletta tipo mountain bike tra gli strumenti adatti all’escursionismo. Il comportamento del cicloescursionista deve essere sempre improntato al fine di: “Non nuocere a se stessi, agli altri ed all’ambiente”.


Norme ambientali
• I percorsi sono scelti in funzione di tracciati e/o condizioni ambientali che consentano il passaggio della mtb senza arrecare danno al patrimonio naturalistico; evitare di uscire dal tracciato.
• Le tecniche di guida devono essere ecocompatibili, evitando manovre dannose quali, ad esempio, la derapata (bloccaggio della ruota posteriore).
• Non fa parte della filosofia CAI servirsi d’impianti di risalita o di mezzi meccanici e poi usare la mtb solo come mezzo di discesa (il downhill è estraneo allo spirito del CAI).


Norme tecniche
• Il mezzo in uso deve essere in condizioni meccaniche efficienti.
• L’abbigliamento, l’attrezzatura e l’equipaggiamento devono essere adeguati al percorso da affrontare.
• Il casco deve sempre essere indossato ed allacciato.


Norme di sicurezza
• La velocità di conduzione deve essere commisurata alle capacità personali, alla visibilità ed alle condizioni del percorso, in modo da non creare pericolo per sé e per gli altri.
• Occorre sempre dare la precedenza agli escursionisti a piedi, che devono essere garbatamente avvisati a distanza del nostro arrivo, a voce o con dispositivo acustico.
• La scelta dei percorsi deve tenere conto delle personali capacità fisiche, tecniche ed atletiche.


Il presente “Codice di autoregolamentazione del cicloescursionista” si aggiunge ai codici di autoregolamentazione della mountain bike, come i Codici NORBA e IMBA citati dalle “Tavole di Courmayeur”, ed è rivolto in particolare ai Soci CAI, che svolgono attività escursionistica in mtb sia in forma associativa che individuale.
Si rimanda per completezza di informazioni sulla specifica attività in ambito CAI al Quaderno di Escursionismo n. 11 edito da CAI-CCE Gruppo Cicloescursionismo (www.cce.cai.it).

newsletter

Prossima escursione

Prossimamente…

Foto della settimana

Val d'Intelvi, settembre 2024

Articoli recenti

  • Presentazione 16° Corso MTB
  • Calendario Ciclo Escursioni 2025
  • Video Laghi di Champlong
  • Aggiorna i dati personali sul portale CAI

Report escursioni

Amici di RaggioxRaggio

       

follow us on

       

 

  

Contatti

Mappa del sito

Privacy & Cookies Policy

©2025 RaggioxRaggio | Powered by SuperbThemes!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy&cookies policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy&cookies policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
Cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria di cookies include soltanto quelli che garantiscono funzionalità di base e di sicurezza. Questi cookies non raccolgono alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA